| 
	
| 
				 
				
				Sergio Di Giacomo  | 
				|
				
 
				
				Giornalista pubblicista dal 1994, è critico letterario, 
				teatrale, musicale, collaboratore culturale di varie testate. Ha 
				esordito a 18 anni alla Gazzetta del Sud sotto la guida di 
				Sandro Rol, Franco Cicero e Vincenzo Bonaventura. Si è diplomato 
				al Collegio europeo di Parma con una tesi sui progetti relativi 
				ai sistemi di comunicazione e informazione comunitari. Svolge 
				attività accademica come dottore di ricerca in storia 
				contemporanea e storia dell’Europa mediterranea (titolo 
				conseguito presso la facoltà di Scienze politiche 
				dell’Università di Messina), interessandosi a diverse tematiche 
				con risvolti internazionalisti attraverso l’uso di rapporti 
				consolari, libri di viaggio, testimonianze letterarie e 
				giornalistiche. Particolare attenzione rivolge alla rievocazione 
				di episodi e figure del mondo letterario, artistico e sociale di 
				Messina e della Sicilia, ai legami tra la Città dello Stretto 
				con realtà internazionali e alla storia del terremoto 
				siculo-calabro del 1908, di cui ha scritto monografie 
				“Quartiere Lombardo, Messina” (2008), saggi e articoli su 
				aiuti e soccorsi da parte di Russia, Usa, Gran Bretagna, 
				Germania, Austria e altri paesi.  
				A Christian Hess e 
				al suo rapporto con Messina, Sergio Di Giacomo 
 
 
  |