Tributo
all’arte di Christian Hess

13 giugno - 27 luglio 2008 Rabalderhaus Schwaz
novembre 2008 - gennaio 2009 Museo Civico Bolzano
A distanza di 34 anni
dalla riscoperta, avvenuta in Sicilia, le opere del
pittore tedesco Louis Christian Hess (1895-1944)
vengono riproposte in una retrospettiva organizzata
dal Museum Rabalderhaus di Schwaz, città austriaca
dove l’artista morì, e dal Museo Civico di Bolzano,
sua città natale. Accogliendo la proposta
dell’Associazione Culturale Christian Hess, il
presidente del Parlamento europeo,
Hans-Gert
Pöttering, ha concesso il suo patrocinio alla Mostra
per rendere omaggio agli ideali di libertà e di pace
del pittore tedesco. Fervente animatore del
Movimento Juryfreie (“senza giuria”) Hess dovette
lasciare Monaco di Baviera per sottrarsi
all’ostracismo nazista e trascorse un periodo di
esilio in Sicilia dove trovò la sua principale fonte
di ispirazione.
La critica riconosce a Christian
Hess di aver saputo creare - malgrado le situazioni
difficili del suo tempo - un’opera di particolare
impronta europea sia nella forma che nei contenuti,
con riferimenti all’espressionismo tedesco, ai
valori plastici, al Novecento italiano e al cubismo
francese. La retrospettiva offre uno spaccato
rappresentativo della sua creatività con quadri in
parte finora sconosciuti.
|