| 
				 
							
							  | 
			|
				![]() 
				
				L’umanità nel 
				periodo dal 1918 fino all’ “annessione” dell’Austria all’Impero 
				tedesco nazionalsocialista nel 1938 è il tema dell’esposizione 
				temporanea di quest’anno a Schloss Bruck. Cento capolavori della 
				pittura austriaca del periodo fra le due guerre evidenziano la 
				molteplicità dei sentimenti personali nella vita quotidiana del 
				tempo. Le successive “raffigurazioni umane” sono ampiamente diversificate: rispecchiano tanto il raffreddamento emozionale degli anni del primo dopoguerra quanto il nuovo stile di vita moderno e metropolitano e il desiderio di sensualità e di vita idilliaca. Per alcuni artisti il rifiuto della quotidianità conduce in un mondo enigmatico e surreale. 
				
				Le libertà artistiche hanno termine 
				con l’inizio del regime nazista: per molti rimase soltanto 
				l’emigrazione interna o la fuga verso altri teatri di azione.  | 
			|
| 
				
				 
  | 
			|
| www.kleinezeitung.at/tirol/lienz - www.kleinezeitung.at - www.kultur-online.net - www.osttirol.com | |
| 
			 
  | 
			|
| www.osttirol-online.at - www.mamilade.at - http://podster.de - www.lienz-hat-es.at | |
| www.bergfex.at - www.museum-schlossbruck.at/ | |
| <<< | 
				 
  |