|
GESTIONE DEI DATI PERSONALI
Tutela della privacy - Informativa
|
L’
Associazione Culturale Christian Hess si impegna a proteggere la privacy dei
propri utenti e a tutelare i dati personali raccolti nel rispetto del
nuovo "Codice in materia di protezione dei dati personali" (D.Lgs.
196/03).
L'informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30 giugno 2003, n.
196 per gli utenti che consultano questo sito e usufruiscono dei servizi
forniti dall'associazione.
L'informativa è resa solo per il sito www.christian-hess.net e non anche
per altri siti web eventualmente raggiunti dall'utente tramite link.
|
Finalità del trattamento
L’Associazione Culturale Christian Hess tratta i dati personali
raccolti esclusivamente al fine di svolgere le normali attività
dell'Associazione definite dallo Statuto.
|
Modalità del trattamento
Dati forniti
volontariamente dall'utente
Il trattamento dei dati per le suddette finalità avrà luogo con modalità
sia automatizzate che non automatizzate e nel rispetto delle regole di
riservatezza e di sicurezza previste dalla legge. I dati saranno
trattati solo dagli incaricati del trattamento nominati
dall’Associazione Christian Hess in qualità di Titolare del trattamento.
Dati di
navigazione
Alcuni dati personali sono raccolti in modo implicito con l'uso dei
protocolli di comunicazione di Internet durante la normale navigazione
in questo sito.
Appartengono a questa categoria gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei
computer usati dagli utenti per collegarsi a www.christian-hess.net, il
metodo usato per sottoporre le richieste al server, e altri parametri
relativi al sistema operativo e al sistema informatico dell'utente.
Questi dati sono utilizzati in modo anonimo e solo per fini statistici
in relazione all'utilizzo del sito.
Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in
proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di
carattere personale, né vengono utilizzati cookies persistenti di alcun
tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo
persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del
browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di
sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari
per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad
altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la
riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono
l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
|
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti non saranno comunicati ad alcun
soggetto al di fuori degli Incaricati del trattamento designati
dall’Associazione
Culturale Christian Hess nella sua qualità di Titolare.
L'Associazione non diffonderà né
rivelerà a nessuno i dati personali dell'utente, senza il suo preventivo
consenso, a meno che non sia in buona fede convinta che tale azione è
necessaria per
(a)
conformarsi a prescrizioni di legge o
soddisfare procedimenti,
(b)
proteggere e difendere i propri diritti da
violazioni commesse dall'utente dei cui dati si tratta,
(c)
agire a protezione degli interessi dei
propri utenti o di altri soggetti.
|
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è: Associazione
Culturale Christian Hess – via Ignazio Guidi 13 - 00147 Roma
|
Diritti dell'interessato
L'interessato cui si riferiscono i dati personali ha il diritto in
qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei
medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne
l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, la
rettificazione oppure la cancellazione secondo quanto riportato nell'art.
7 D.lgs n. 196/03, riportato sotto interamente per comodità, scrivendo
direttamente al Titolare del trattamento.
|
Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali e
altri diritti)
·
L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno
di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e
la loro comunicazione in forma intelligibile.
· L'interessato
ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con
l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del
rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali
possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità
di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili
o incaricati.
·
L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse,
l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei
dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è
necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati
sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono
state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto,
di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il
caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego
di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
·
L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo
riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di
materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di
ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
|