| 
					 
			   | 
				
				
					| 
					 "Der 
					Brenner" - La copertina  
					del primo numero (1910)   | 
				
				
					| 
					  | 
				
				
					| 
					 
				   | 
				
				
					| 
			 Esterle - Winterbilde mit Schifahrer 
					   | 
				
			
			
			Pittore e ritrattista, ha insegnato 
			al Wolsurt Bregenz Rossle. Noto per la semplicità astratta dei suoi 
			disegni e per le mordaci caricature pubblicate sul prestigioso 
			giornale di Innsbruck “Der Brenner”, diretto da Ludwig von Fickers, 
			che animava il dibattito culturale tra Vienna, il Tirolo e Monaco di 
			Baviera. 
			Amico dei principali collaboratori 
			del giornale tra i quali il letterato e polemista Karl Kraus (Boemia 
			1874 - Vienna 1936) e il poeta Georg Trakl (Salisburgo 1887- 
			Cracovia 1914) che gli dedicò il suo componimento “Winter
			dämmerung” 
			(Crepuscolo
			d’inverno). I contenuti "Der Brenner" non erano graditi al regime 
			nazista che decretò la chiusura del giornale nel 1940.
			
			
			
			 
			 
			
				
					
						| 
						 
						
						Salvò Hess dagli arresti  | 
					
					
						| 
						 Negli ultimi due anni della sua 
						vita Hess rischiò più volte l’arresto, come risulta da 
						una testimonianza della vedova del prof. Esterle, 
						Margarita, rilasciata nel settembre del 1976 quando la 
						Mostra della Riscoperta di Hess, partita dalla Sicilia, 
						fece tappa ad Innsbruck al Tiroler Landesmuseum 
						Ferdinandeum.  
						“In vino veritas –
						ha ricordato 
						Margarita 
						Esterle – Hess faceva i suoi monologhi 
						a voce alta e fra gli avventori dell’osteria c’erano anche agenti 
						della Gestapo che lo osservavano. Tutte quelle volte che 
						mio marito veniva a sapere che l’amico si trovava in 
						difficoltà politiche, andava in suo aiuto altrimenti 
						Hess sarebbe finito agli arresti e inviato in un campo 
						di concentramento”.  | 
					
				
			 
			
			Nel 1942 quando era alla guida 
				dell’Unione artisti del 
				Tirolo “Der Landsleiter der Reichskammer 
				der Bildende Künste beim landskukturwalter Gau Tirol Voralberg”, 
				Max von Esterle accolse con cordialità l’amico Christian Hess appena 
				tornato a Innsbruck e gli assegnò uno studio, in un primo 
				momento in Adamgasse 8 e, in seguito, in Universitätstrasse  
				6. 
				
			 
			 
			
				
				
					
						| 
						 Le caricature 
						di Max von Esterle  | 
					
					
						| 
						 
						  
						Karl Kraus  | 
						
						 
						  
						Carl Dallago  | 
						
						 
						  
						Karl Roech  | 
						
						 
						  
						Arthur von Wallpach  |