| 
	
		
 
		Sergio Spadaro 
 Nato sulla costa jonica messinese, dopo la laurea è vissuto dapprima in Sicilia e dal 1968 al Nord (Piemonte). 
		
		Risiede a Milano dalla fine del 1997.
		Collabora con interventi critici su varie riviste letterarie.  
		 
 con Galli Thierry Stampa (Milano) “Onda mediterranea” (2000); con Ismeca Editrice - Bologna (2010) “Piccolo cabotaggio” Selezione di saggi e recensioni letterarie (1978-2008); con le edizioni ACR dell’Associazione Christian Hess ha pubblicato il saggio “Espressionismo Siciliano” (2011); con Ismeca Editrice (Bologna 2014) “Lontananze e risacche” Saggi e recensioni letterarie (2005-2013) e in appendice introduzione e versione de “Il Cimitero marino” di Paul Valery, con un disegno di Michele Spadaro. 
		
		“La sua poesia - ha 
		scritto di lui Paolo Ruffilli - nasce dalla sintesi di due elementi 
		fondamentali: un talento naturale, frutto di vocazione e manifestazione 
		lampante di temperamento tipicamente mediterraneo, e una cultura 
		stratificata, di specie insieme umanistica e scientifica”.  
 
		
		  | 
	|||||||||||||||||