|
![]()
Il riposo dei muratori
“Che tra gli ideali di Hess non ci fosse soltanto
l’individualità romantica espressionista, ma lo
stesso umanesimo classico di Goethe, lo si può
dedurre da un richiamo che egli fa nell’opera “Il
riposo dei muratori” del 1929: qui la figura in
secondo piano poggia il braccio su un cippo e si
regge con la mano la testa pensosamente. E’ un
espresso richiamo alla posa nella quale fu ritratto
Goethe da J. H. Tischbein nel 1787”.
|