Nell’estate del 1930 le cronache di vari quotidiani tedeschi, parlano dell’apertura del nuovo stabilimento termale di Bad Oeynhausen, presso Hannover, soffermandosi più
sugli aspetti curativi e turistici
che sulla rilevanza artistica degli
affreschi di Hess. Tuttavia non mancano fuggevoli ma positivi
giudizi secondo cui “…la
raffinatezza dei toni coloristici degli affreschi eseguiti dal
pittore monacense Christian Hess conferisce agli interni una
notevole impronta che si esprime specialmente nella sala di
ingresso e nello spazio con sedici cabine” … e ancora: “…delle belle
tonalità cromatiche danno all’interno e lungo le scale un
particolare splendore grazie all’apporto del pittore monacense
Christian Hess che ha creato una serie di affreschi
significativi che corrispondono al gusto d’oggi: rappresentano
bagnanti, gruppi di animali e nature morte di fiori”…
Giornale del 17.5.1930
Giornale di Königsberg - oggi Kaliningrad (31.5.1930)
Hannoverische Anzeiger (3 giugno) Münchener Nueste (n.189)
Dieci composizioni su 150 metri quadrati |
Oggi possiamo riprodurre in
queste pagine gli affreschi eseguiti da Christian Hess nelle
Terme di Bad Oeynhausen grazie al
fotografo Gustav Richter che a quel tempo,
opportunamente, potè fissare su pellicola tutta la serie delle
composizioni murali.
Anche se in bianco e nero e con i segni del tempo, le immagini
nulla tolgono alla forza lirica della pittura murale che copriva
una superficie di 150 metri quadrati, come si legge in una
lettera inviata dal pittore alla sorella Emma. Scriveva
Hess: “Nello spazio a sinistra dell’ingresso vi sono 6
miei affreschi, 2 nel vano scale e 2 in sala d’attesa al
primo piano”. Purtroppo manca dall’archivio fotografico
uno dei sei affreschi dell’ingresso, ma in compenso è
stato rintracciato lo schizzo a matita di uno di quelli
documentati. |
 |
 |
 |
 |
Gli
affreschi negli ambienti del piano terra.
Ad uno dei
dipinti murali è accostato il
correlativo bozzetto a matita
|
|
 |
I dipinti murali
di intonazione balneare
nella sala di attesa,
al primo piano delle Terme. |
 |
|
Nel
gruppo con gli imbianchini |
 |
Bad Oeynhausen, maggio 1930 - Questa
inquadratura d’epoca
mostra Louis Christian Hess (quart’ultimo in
fondo da sinistra)
che volle unirsi alla foto di gruppo degli
imbianchini in posa
per celebrare l’ultimazione dei lavori di
restauro delle Terme.
Un segno solidale dell’artista che ha inteso
esprimere la sua
gratitudine a quanti fra loro avevano
collaborato nella stesura del colore in
preparazione dei suoi affreschi. La pittura
murale
copriva complessivamente una superficie di
150 mq.
|
|
|
|
|