| 
						
						
						Vanni RonsisvalleMessina 1931
 
 
						
						 Scrittore, poeta, sceneggiatore, regista, giornalista, 
						critico d’arte. Laureato in Medicina e chirurgia e in 
						Scienze politiche. Divide la sua residenza tra Roma e 
						Taormina. Già inviato speciale, Capo redattore dei servizi 
						culturali del TG 1 e del GR 2 e Vice direttore della 
						Rai-Radiotelevisione Italiana, ha realizzato inchieste e 
						documentari per la radio e per la Tv su argomenti 
						culturali e politici in Europa, Africa, Medio Oriente, 
						USA e America Latina. Con l'Africa ha avuto un frequente 
						rapporto, sia di scrittura che televisivo, con 
						memorabili esperienze  che hanno ispirato alcuni 
						suoi lavori.
 Autore di racconti, collane di poesie, di opere per il 
						Teatro, sceneggiatore di numerosi film e documentari su 
						Ezra Pound, Jean-Paul Sartre, Eugenio Montale, Diego 
						Valeri, Lucio Piccolo, Gunther Grass e Rafael Alberti; 
						"Antonello e lo spirito della pittura" (RAI - Premio 
						Italia); "Il signor Goethe, poeta e naturalista, in 
						viaggio verso Messina"; "Ritratto dell'eroe da giovane"; 
						"L'aquila nella cripta"; "Le fidanzate di Byron"; "Caro 
						Theo, caro Vincent” (van Gogh); "L'invenzione 
						dell'Occidente"; "Camere d'autore", speciali su Flaubert, 
						Pierre Loti, Agatha Christie, Evelyn Waugh e altri 
						autori; "Una certa idea di...", serie sulle capitali 
						europee e altre città.
 
						
						 Tra le sue opere:  "Una signora a tre gambe", Sciascia 
						(1966); "Le notti giganti", Rizzoli (1968); "Tenerezza 
						ed Hemingway", Tringale (1973); "Caffè Mozart", Cappelli 
						(1974); "Attuale estensione di Messina", Sciascia 
						(1975); "Tour Montparnasse", Editori Riuniti (1978); 
						"Storia della nave Artiglio", Giunti (1979); "La grande 
						mummia", Rusconi (1980); "Hallò", SEAT (1988); "Gli 
						astronomi", Sellerio (1989); "Venerina", Camunia (1993); 
						"Il meridiano della solitudine", Novecento (1996); "Un 
						amore di Gide", Aragno (2000); "La mappa del poeta", 
						Cesati (2000); "Porto Brandao", Rai Eri (2006). Tra i riconoscimenti ottenuti: Premi per il Teatro: 
						Napoli, Pescara, Vallecorsi e Castilenti; Premio Alghero 
						per la regia televisiva; Premio internazionale 
						Roma di Giornalismo per il documentario Tv; Premio 
						Teramo per la fiction; Premio Bancarella per "Tour 
						Montparnasse"; Premio Gioi per "Gli astronomi"; Premio 
						Ori di Taranto per "Venerina"; Premio Regium Julii per 
						"Il meridiano della solitudine".
 E’ stato, nel 1968, tra i promotori del Premio 
						letterario Brancati-Zafferana (insieme con gli scrittori 
						siciliani Leonardo Sciascia e Lucio Piccolo, cui si 
						unirono anche Dacia Maraini, Pier Paolo Pasolini e 
						Alberto Moravia).
 
 
							
								| 
								
						
						Vanni Ronsisvalle ha curato per la Rai - 
						Radiotelevisione italiana un servizio per gli speciali 
						Arte del Telegiornale sulla tappa a Roma della Mostra 
						della Riscoperta di Christian Hess
								
						
								
								(Video 1975) 
								  
								 |  
						
						
 |