  | 
								Giornalista 
						professionista e documentarista con esperienze nella 
						comunicazione e informazione stampata, radiofonica, 
						televisiva e di agenzia.  
						Formatosi giovanissimo nella Redazione messinese del 
						Giornale di Sicilia sotto la guida del padre, Giuseppe 
						Maria Ardizzone, ha esordito nel 1946. Collaboratore 
						free lance di vari quotidiani, delle  agenzie Italia, 
						Reuter, The Associated Press e di uffici stampa, č stato co-autore 
						del Cinegiornale Sicilia e di cine-documentari sulla 
						ricostruzione per conto del Ministero dei lavori 
						pubblici.
						Negli Anni Cinquanta ha curato un ciclo di 
						esposizioni in vari paesi europei della Mostra Messina 
								Turistica.  | 
							
							
								| 
						 
						 
						 
						Cronista della Gazzetta del Sud, poi della Tribuna del 
						Mezzogiorno č passato nel 1965 alla Rai-Radiotelevisione 
						Italiana (sede regionale di Palermo) e nel 1976 alla 
						Redazione centrale di Roma per la nascita del GR3. Ha 
						ricoperto incarichi dirigenziali e curato rubriche e 
						inchieste di attualitā culturale e internazionale fino 
						al 1993.  
						
						Ha 
						firmato per oltre un decennio il quotidiano “Succede in 
						Europa” e - in collaborazione con la BBC e la DLF - i 
						settimanali “Europa”, “Quadrante Internazionale” e 
						“Press House”, rassegna della stampa estera - prima 
						rubrica radiofonica del genere in Italia. 
						
						Giā socio del Rotary Club di Messina, Palermo e Roma, č 
						portavoce dell’Associazione Giornalisti Europei e fa 
						parte dell’European Press Club e dell’Unipax, Unione 
						mondiale per la pace e i diritti fondamentali dell’uomo 
						e dei popoli, ONG associata al dipartimento  
						dell’informazione pubblica delle Nazioni Unite. 
								 | 
								
								   
								
							
								
									| 
									 
									
									L’artefice della Riscoperta  
									di Louis Christian Hess  | 
								 
								
									| 
									 
									
									
									Negli Anni 70 Domenico M. 
									Ardizzone č stato il principale artefice 
									della Riscoperta delle opere di Christian Hess. Raccogliendo le volontā di Emma Hess, sorella del pittore, ha pianificato e 
									attuato una Mostra itinerante in dodici 
									tappe che muovendo da Palermo con soste in 
									Italia, Austria e Germania ha restituito 
									Christian Hess alla storia dell’arte 
									europea. Nell’era di Internet ha promosso con l’Associazione 
									Culturale Christian Hess una Rivisitazione 
									a livello globale della figura e dell’opera 
									del Maestro tramite questo sito al fine di 
									perpetuarne la memoria.  
									
									
									
									Cronistoria della riscoperta  | 
								 
							 
						 
								 |